pallino 250 x250

A CHI È RIVOLTO?

Enti o associazioni, pubblici o privati, senza scopo di lucro di qualsiasi provenienza geografica.  Gli enti promotori del progetto devono avere almeno due anni di esperienza. I progetti vengono valutati entro 5 settimane dalla loro presentazione

COSA SI PUÒ FARE?

I progetti dovranno rientrare in uno dei seguenti ambiti di intervento: Educazione
 Attività di sviluppo della didattica volte all’alfabetizzazione, all’inclusione e alla  prevenzione  della  dispersione scolastica; progetti di formazione umana, inerenti al supporto sociale, psicologico, educativo di  minori  e  adulti, sostegno al  funzionamento delle strutture, alla costruzione degli edifici scolastici e dei centri formativi laddove si intraveda una programmaticità e sostenibilità futura del progetto educativo. Lavoro
 Attività di sostegno all’occupazione, quali  tirocini,  inserimenti lavorativi e corsi di formazione professionale, volti a fornire non solo competenze tecniche ed organizzative, ma umane e relazionali necessarie per inserirsi o reinserirsi nel mercato del lavoro. I progetti dovranno avere durata pluriennale.


SCARICA LA SCHEDA INFORMATIVA

 

 

 

 

Ti contattiamo senza impegno